Corporate Tax Policy in Ireland: Time for a Change?
Jim Stewart
Economia & lavoro, 2018, issue 3, 179-186
Abstract:
Gli incentivi fiscali finalizzati ad attrare gli investimenti diretti esteri (IDE) hanno rappresentato lo strumento principale della politica industriale in Irlanda per più di 50 anni. Di conseguenza, l'Irlanda ha attratto flussi significativi di IDE e ospita la sede di molte imprese statunitensi del settore digitale (ad esempio, Facebook e Google). Il presente saggio sostiene che una politica industriale basata sulla fiscalità è divenuta più rischiosa a seguito dei cambiamenti alla normativa fiscale internazionale, introdotti in risposta alle critiche riguardanti le strategie imperniate su una bassa imposizione fiscale. Il rischio sta nel fatto che tali cambiamenti renderanno il regime fiscale irlandese molto meno appetibile, e comporteranno una fuga degli IDE. Il presente contributo sostiene che una politica industriale che fa leva sulla fiscalità non porterà a un'economia innovativa basata sulla ricerca. A tale scopo, sono invece necessarie politiche nuove.
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/92368 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/92368 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/92368:y:2018:i:3:p:179-186
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().