Dov'è finita la produttività?
Innocenzo Cipolletta
Economia & lavoro, 2019, issue 1, 9-16
Abstract:
È la produttività che favorisce la crescita o l'inverso? Quando si fanno confronti sulla produttività tra Paesi, spesso ci si riferisce alla produttività marginale del lavoro, mentre andrebbe guardata anche la produttività in valore assoluto. I risultati di un confronto tra Francia, Germania e Italia mostrano che non è tanto l'alta produttività che favorisce la crescita economica, ma un elevato tasso di occupazione. La produttività marginale risente degli effetti di composizione del lavoro che vanno tenuti presenti per capirne gli andamenti.
Date: 2019
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/93826 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/93826 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/93826:y:2019:i:1:p:9-16
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().