EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La democrazia economica nel socialismo nordico

Paolo Borioni

Economia & lavoro, 2020, issue 2, 31-44

Abstract: Studiare la democrazia economica nordicaha utilità concettuali e storiografiche. Essa cercòdi risolvere le contraddizioni della parità capitale-lavoro: assicurare la piena occupazione dandoperò ai lavoratori maggiore potere sull’investimento,ed evitando su quest’ultimo il monopoliocapitalistico o statale. Inoltre, fu il tentativo ditrascendere questa parità verso una prevalenzadel lavoro di maggiore contenuto socialista, masenza totalitaria e dogmatica eliminazione delcapitale privato o del mercato. Perciò nel saggiosi approfondisce il concetto di “socialismo funzionaleµe il suo senso storico. Lo studio offreanche materiale critico per ripensare l’idea chela socialdemocrazia egemone sia stata solo welfaristae keynesiana senza contendere il potereproprietario al capitale, oltre a spunti per comprendereil declino del salario e della parità nelladialettica capitale-lavoro.

Keywords: Nordic socialism; democratic socialism; economic democracy. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/98572 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/98572 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/98572:y:2020:i:2:p:31-44

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/98572:y:2020:i:2:p:31-44