EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La socialdemocrazia svedese tra riforma e rivoluzione: il Piano Meidner (1975-1976)

Monica Quirico

Economia & lavoro, 2020, issue 2, 45-53

Abstract: Rifugiatosi in Svezia nel 1933 per sfuggire alnazismo, Meidner diventa uno degli economistidi punta del Paese nordico. Se il modello dipolitica economica che elabora nel 1951 insiemeal collega Rehn diventa la “bibbiaµ del modellosvedese, il Piano dei fondi dei salariati, definitotra il 1975 e il 1976, suscita polemiche roventi:prefigura infatti una transizione graduale e pacificaa un sistema economico in cui i rapporti diforza tra capitale e lavoro sono rovesciati. La strategiadi neutralizzazione della carica eversiva deifondi messa in atto dal Partito socialdemocraticoe la controffensiva della Confindustria svedesesegnano il capolinea di una proposta che ha rappresentatol’unico tentativo compiuto di definireuna fase di transizione al socialismo nel cuore delcapitalismo avanzato.

Keywords: socialism; democracy; Swedish model; capitalism; labour movement; trade union. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/98573 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/98573 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/98573:y:2020:i:2:p:45-53

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/98573:y:2020:i:2:p:45-53