Regioni e Territori nello Spazio Europeo della Ricerca
Raul Caruso () and
D. Palano ()
Regional and Sectoral Economic Studies, 2005, vol. 5, issue 1
Abstract:
In questo articolo ci concentriamo specificamente sulle linee emerse dal dibattito attorno allo «Spazio europeo della ricerca», ponendo al centro il nodo della ‘territorializzazione’ delle politiche di R&S e del ruolo potenziale dei livelli di governo sub-statali. Le nostre brevi annotazioni sono così strutturate: in primo luogo ricostruiamo in modo estremamente sintetico le tappe con cui si è arrivati a porre la questione della dimensione regionale dello «Spazio europeo della ricerca» (1 e 2), e i principali strumenti con cui si tende a perseguire questo obiettivo (3). In secondo luogo, consideriamo lo specifico ruolo che i livelli di governo regionali possono svolgere in questo sistema (4), e ci soffermiamo, in particolare, sul modello tedesco di collaborazione tra enti pubblici e privati nell’attività di R&S.
Date: 2005
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.usc.es/economet/reviews/eers515.pdf
No
Related works:
Working Paper: Regioni e Territori nello Spazio Europeo della Ricerca (2005) 
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:eaa:eerese:v:5:y2005:i:5_5
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.usc.es/economet/info.htm
Access Statistics for this article
More articles in Regional and Sectoral Economic Studies from Euro-American Association of Economic Development
Bibliographic data for series maintained by M. Carmen Guisan ().