EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO NEGLI ESAMI GIURIDICI

Lucio Pegoraro

Rejie, 2010, issue 2

Abstract: L’articolo analizza le modalità di apprendimento e della verifica degli studenti nelle materie umanistiche e in particolare in quelle giuspubbicistiche, evidenziando come le modalità dei test a scelta multipla utilizzate in molti paesi assicurino alcuni requisiti, quali quelli di oggettività, attendibilità, validità e selettività. Passa poi a illustrare un’iniziativa editoriale intrapresa da alcuni professori italiani che hanno predisposto volumi di diritto interno e comparato con l’intento non solo di predisporre test finalizzati alla valutazione, ma anche di aiutare gli studenti nella fase di verifica dell’apprendimento.

Keywords: docimologia; test oggettivi; diritto pubblico; verifica dell’apprendimento; iniziative editoriali (search for similar items in EconPapers)
Date: 2010
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.eumed.net/rev/rejie/02/lp-it.htm (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:erv:rejiee:y:2010:i:2:14

Access Statistics for this article

Rejie is currently edited by Servicios Académicos Intercontinentales SL

More articles in Rejie from Servicios Académicos Intercontinentales SL
Bibliographic data for series maintained by Lisette Villamizar ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:erv:rejiee:y:2010:i:2:14