La popolazione non residente nelle maggiori aree urbane e metropolitane italiane: i risultati di una verifica empirica circa le implicazioni per i bilanci dei Comuni coinvolti
Vittorio Ferri and
Aurelio Bruzzo
ARGOMENTI, 2008, vol. 2008/24, issue 24, 97-124
Abstract:
La popolazione non residente nelle maggiori aree urbane e metropolitane italiane: i risultati di una verifica empirica circa le implicazioni per i bilanci dei Comuni coinvolti - Questo lavoro cerca di applicare alle maggiori aree urbane e metropolitane italiane un metodo, elaborato da G.M. Bernareggi e da lui gi? sperimentato nel caso di Milano, mediante il quale si determina l?impatto prodotto sul bilancio dei Comuni, e indirettamente sui cittadini residenti, dalla presenza sul loro territorio di popolazione non residente. I dati qui utilizzati sono quelli demografici del Censimento Istat 2001 e quelli finanziari dei bilanci consuntivi per lo stesso anno dei singoli Comuni considerati. I principali risultati del lavoro consistono, in primo luogo, in un esame del pendolarismo nelle principali aree urbane e metropolitane italiane e, in secondo luogo, nella determinazione dei costi netti (la differenza tra le spese sostenute e le entrate ottenute) connessi alla presenza della popolazione non residente giornaliera, non solo nei Comuni capoluogo ma anche negli altri principali Comuni interessati da tale fenomeno. I risultati raggiunti consentono di esaminare le relazioni funzionali e finanziarie tra i Comuni capoluogo e quelli periferici, grazie alle quali giungere ad indicare soluzioni di finanziamento pi? efficienti per il fenomeno del pendolarismo, soprattutto quando questo coinvolge rilevanti quote di popolazione. Parole chiave: Popolazione non residente, comune centrale e comuni periferici, interdipendenze funzionali e interazioni fiscali, spesa comunale, soluzioni finanziarie.
Date: 2008
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 900&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:argarg:v:html10.3280/arg2008-024005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=100
Access Statistics for this article
ARGOMENTI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ARGOMENTI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().