La criminalit? organizzata quale intermediario nel mercato del lavoro
Antonella Mennella ()
ARGOMENTI, 2011, vol. 2011/31, issue 31, 65-105
Abstract:
Attribuendo una interpretazione alternativa, rispetto a quella offerta dalla letteratura economica, dei reticoli sociali nel mercato del lavoro, si intende mettere in luce il ruolo che la criminalit? organizzata gioca su questo mercato. In tal caso il ricorso alla rete per fini occupazionali non ? frutto di una libera scelta ma diventa condizione necessaria per poter accedere al mercato del lavoro: un mercato che diventa cos? il campo sul quale vengono giocate le politiche clientelari e quelle del consenso sociale ed elettorale.
Keywords: Criminalit? organizzata; reti sociali informali; mercato del lavoro; Mezzogiorno (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D85 J64 K00 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 661&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:argarg:v:html10.3280/arg2011-031003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=100
Access Statistics for this article
ARGOMENTI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ARGOMENTI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().