Obiettivi e impatti dell?efficienza energetica in Italia
Giuseppe Travaglini
ARGOMENTI, 2012, vol. 2012/35, issue 35, 31-51
Abstract:
In questo lavoro stimiamo gli effetti attesi dalle politiche a favore dell?efficienza energetica in Italia. A questo fine impieghiamo un modello vettoriale autoregressivo (VAR), e interpretiamo l?evoluzione delle variabili economiche e ambientali come il risultato della somma di shock di diversa natura. Le proiezioni relative alla dinamica del valore aggiunto, dell?occupazione, del consumo di energia e dell?anidride carbonica sono ricavate dalle risposte all?impulso di investimenti innovativi nel campo dell?efficienza energetica nel settore dell?edilizia e in quello meccanico. L?orizzonte considerato va dal 2010 al 2020. Tre sono i principali risultati della nostra analisi. In primo luogo, dalle stime emerge un impatto complessivamente positivo degli investimenti in efficienza sul valore aggiunto e sull?occupazione settoriale ed aggregata. In secondo luogo, l?efficienza energetica contribuisce a ridurre le emissioni future di gas inquinanti come l?anidride carbonica, e favorisce il risparmio energetico riducendo l?intensit? energetica per unit? di output. Infine, le proiezioni ottenute dalla calibrazione del VAR sono in linea con quelle dei principali istituti di ricerca. In parte, tuttavia, se ne discostano poich?, sebbene offrano una valutazione ottimistica degli effetti dell?efficienza energetica, sono pi? prudenti per quanto riguarda la dimensione economica degli impatti attesi.
Keywords: Efficienza energetica; VAR; investimento; occupazione; emissioni inquinanti. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C32 O47 Q4 Q43 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 254&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:argarg:v:html10.3280/arg2012-035002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=100
Access Statistics for this article
ARGOMENTI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ARGOMENTI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().