Stabilit? finanziaria e sviluppo economico: una compatibilit? difficile, ma non impossibile per l?Italia con misure di tipo non convenzionale
Aurelio Bruzzo
ARGOMENTI, 2013, vol. 2013/39, issue 39, 5-46
Abstract:
Nell?ambito del progetto di ricerca Austerity and Growth: Concepts for Europe, nella fase di avvio si ? proceduto ad una rassegna della letteratura internazionale relativa alle principali posizioni assunte nei confronti della possibilit? di conciliare politiche di rigore fiscale con politiche finalizzate allo sviluppo produttivo dei vari sistemi economici nazionali, tra cui quello italiano. Il saggio presenta i primi risultati dell?attivit? finora svolta, che riguarda, da un lato, le prospettive che si presentano attualmente per il nostro paese da entrambi i punti di vista e, dall?altro, un insieme di misure di politica economica a livello sia europeo che nazionale, qui proposte al fine di perseguire i due obiettivi macro-economici apparentemente incompatibili tra loro.
Keywords: Stabilit? finanziaria; sviluppo economico; politiche economiche convenzionali e non (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: E60 H60 H62 H63 O10 O40 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 142&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:argarg:v:html10.3280/arg2013-039001
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=100
Access Statistics for this article
ARGOMENTI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ARGOMENTI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().