La politica di coesione dell?U.E. per il nuovo periodo di programmazione: un inquadramento generale
Aurelio Bruzzo
ARGOMENTI, 2014, vol. 2014/41, issue 41, 67-90
Abstract:
L?obiettivo di questo articolo consiste nell?illustrare le principali caratteristiche della politica di coesione economica, sociale e territoriale dell?U.E. per il periodo 2014-2020. In particolare, si evidenziano le pi? rilevanti differenze rispetto all?analoga politica per il precedente settennio 2007-2013, nonch? si specificano i nuovi obiettivi che gli Stati membri e le regioni europee devono perseguire, concentrandovi le risorse finanziarie complessivamente stanziate. Infine, si fa cenno al caso dell?Italia quale paese emblematico nel quale i preesistenti squilibri socio-economici si sono accentuati anche in seguito alla grave crisi attraversata negli ultimi anni.
Keywords: Politica di coesione; obiettivi e strumenti; caso italiano. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: R (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 172&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:argarg:v:html10.3280/arg2014-041004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=100
Access Statistics for this article
ARGOMENTI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ARGOMENTI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().