Perch? un codice non ? il modo migliore per portare avanti le ragioni dell'unit? giuridica europea
Basil S. Markesinis
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2001, vol. 2001/2, issue 2
Abstract:
Perch? un codice non ? il modo migliore per portare avanti le ragioni dell?unit? giuridica europea (di Basil S. Markesinis) - ABSTRACT: Markesinis, partendo da una precisa ricostruzione storica, sostiene che l?ideologia della codificazione sia definitivamente superata. Nello scritto, che si sostanzia nell?intervento al convegno di Roma del 10 luglio 1999 sul Progetto di studio sul codice europeo, vengono evidenziati importanti aspetti pratici che ostano alla realizzazione di un codice europeo, primo fra tutti la chiusura dei giuristi interni ad imposizioni che snaturerebbero la fisionomia di istituti giuridici radicati da tempo. Nondimeno, l?Autore propone mezzi alternativi per cercare di creare una civilt? giuridica europea: innanzi tutto le direttive comunitarie, secondariamente il lavoro unificatore della dottrina; infine, Markesinis auspica l?intensificarsi di "migrazioni" di studenti e professori, che contribuiscano a far circolare le idee giuridiche dei singoli paesi.
Date: 2001
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 091&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2001-002003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().