Le droit et le non-droit: Alcune osservazioni nell'ottica del diritto Anglosassone
John Bell
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2001, vol. 2001/2, issue 2
Abstract:
Le droit et le non-droit: alcune osservazioni nell?ottoca del diritto Anglosassone (di John Bell) - ABSTRACT: Il lavoro di Jean Carbonnier sulla sociologia del diritto fornisce un punto d?incontro tra la tradizionale sociologia teoretica francese e la tradizione empirica anglo-americana. L?autore dimostra l?autore dimostra una buona conoscenza della letteratura anglo-americana, specialmente nel suo saggio Sociologie juridique, edito a Parigi nel 1878. Il concetto di non-droit offre un?aperta sfida all?assunto che il diritto, in teoria se non anche in pratica, debba governare tutto. Secondo Carbonnier il non-droit ? il fondamento del diritto in un vasto numero di relazioni interpersonali dove ci si aspetterebbe che esso sia teoricamente presente. Per i giuristi il non-droit ? un fenomeno secondario, di poca importanza. Carbonnier evidenzia come abbiamo bisogno di capire quale sia il posto del diritto nella vita della gente che fa uso del diritto.
Date: 2001
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 092&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2001-002004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().