Quando il segno diventa comando: la trasparenza dei contratti bancari, assicurativi e dell'intermediazione finanziaria
Guido Alpa
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2003, vol. 2003/1, issue 1
Abstract:
Quando il segno diventa comando: la trasparenza dei contratti bancari, assicurativi e ell?intermediazione finanziaria (di G. Alpa) - ABSTRACT: Nell?arco di un decennio il termine trasparenza ha registrato un impiego sempre pi? frequente, si ? diffuso in settori linguistici e disciplinari sempre pi? numerosi, ? emerso nei testi normativi, ? penetrato nelle trattazioni dottrinali e pure nel linguaggio giurisprudenziale. Il suo uso ha implicato elaborazioni teoriche e mediazioni in base alle quali di volta in volta ? stato elevato a principio generale, a canone di comportamento dei privati e della pubblica Amministrazione, a direttiva ordinante del mercato, in particolare del mercato finanziario, a criterio di redazione dei testi negoziali. La trasparenza (del contratto) ? divenuta uno degli aspetti qualificanti dei servizi offerti nel commercio elettronico, oggetto di pubblicit? commerciale e al tempo stesso garanzia di correttezza di comportamento.
Date: 2003
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 674&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2003-001001
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().