EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Problemi degli investimenti in venture capital con particolare riferimento al settore delle biotecnologie

Virginia D'Agostino

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2006, vol. 2006/3, issue 3, 625-649

Abstract: Problemi degli investimenti in venture capital con particolare riferimento al settore delle biotecnologie (di V. Dagostino) - ABSTRACT: Il presente articolo si propone di esaminare le modalit? di selezione e gestione di progetti finanziati da parte delle societ? di Venture Capital (VC) e di Private Equity. L?obiettivo del lavoro ?, tra l?altro, quello di verificare se tra fondi italiani e stranieri attivi nel settore delle biotecnologie si presentino differenze significative. Dopo una breve descrizione delle caratteristiche principali del VC (? 1), segue un?esposizione generale delle modalit? di selezione e gestione dei progetti da parte delle societ? che operano in tale settore (? 2). In tale contesto tali societ? procedono ad una valutazione delle prospettive di sviluppo di ciascuna impresa. Se l?impresa viene ritenuta in possesso delle caratteristiche adeguate, il VC pu? varare il programma di finanziamento utilizzando diversi strumenti alternativi (equities, obbligazioni, obbligazioni convertibili). Vedremo tuttavia che, dopo l?erogazione del finanziamento, esso pu? talvolta essere costretto ad affrontare una serie di problematiche connesse alle asimmetrie informative derivanti dalla stipulazione del contratto (adverse selection e moral hazard). Infine descriviamo gli aspetti strutturali del settore della salute e delle biotecnologie (? 3 e ? 4), e presentiamo l?evaluation process dei progetti riferiti al settore in questione, soffermandoci sugli aspetti pi? critici di tale processo. In tale ambito si osserva come negli USA il settore biotech trovi ottime fonti di finanziamento non solo nel VC ma anche con la quotazione sistematica in Borsa, diversamente da quanto avviene in Italia.

Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 139&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2006-003006

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202

Access Statistics for this article

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2006-003006