La cooperazione tra imprese e il contratto di rete
Valerio Moscatelli
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2011, vol. 2011/1, issue 1, 33-53
Abstract:
La legge n. 5/2009 all?art. 3, comma 4-ter disciplina il contratto di rete, quale forma di cooperazione tra imprese. La rete si configura come contratto associativo plurilaterale (1420) tramite il quale due o pi? imprese si obbligano ad istituire un?organizzazione comune, al fine di esercitare in comune un?attivit? economica rientrante negli oggetti sociali di ciascuna impresa, allo scopo di accrescere la capacit? innovativa e la competitivit? sul mercato. La cooperazione tra le imprese ? fenomeno diffuso in campo internazionale dove la prassi commerciale evidenzia un atteggiamento sempre pi? aperto verso la stipulazione di joint ventures agreements e potrebbe in futuro trovare conveniente applicare anche lo schema del contratto di rete.
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 620&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2011-001003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().