I distretti culturali: modelli concettuali e processi di creazione del valore
Giulio Maggiore and
Immacolata Vellecco
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2011, vol. 2011/1, issue 1, 95-132
Abstract:
Il lavoro sostiene la tesi che il modello del distretto culturale possa rappresentare un valido riferimento per orientare le politiche di sviluppo locale. Tale modello non costituisce una semplice variante del distretto industriale o del distretto turistico, ma assume tratti distintivi specifici nonch? una notevole ricchezza di concettualizzazioni che si differenziano riguardo alle modalit? attraverso le quali il distretto crea valore. Esso appare dotato di una sua coerenza di fondo e di una sua originalit?, nonch? capace di dar vita a dinamiche di sviluppo innovative, grazie alla possibilit? di attivare dinamiche di valorizzazione fondate sulla cultura - asset centrale e catalizzatore dei processi di sviluppo - da misurare in un?ottica di lungo periodo e non solo in termini economici, ma anche in termini di creativit?, attrattivit? del territorio e moltiplicazione del capitale sociale.
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 623&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2011-001006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().