Basilea 3 e la stabilit? finanziaria delle banche: quale relazione con la dimensione della banca?
Valentina Cioli and
Alessandro Giannozzi
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2013, vol. 2013/2, issue 2, 261-286
Abstract:
L?obiettivo dello studio ? analizzare la relazione tra la stabilit? finanziaria della banca e la sua dimensione. Facendo riferimento ad una misura della stabilit? finanziaria della banca ampiamente utilizzata in letteratura (Z-index), abbiamo sviluppato la ricerca su un campione di 26 banche italiane suddiviso, sulla base del criterio dell?attivo di bilancio, in 3 gruppi dimensionali. In primo luogo, abbiamo verificato l?adeguatezza del campione ai nuovi requisiti patrimoniali previsti da Basilea 3. Successivamente abbiamo confrontato la stabilit? finanziaria di ciascun gruppo al fine di identificare potenziali fonti di rischio legate alla dimensione della banca. I risultati ottenuti nel periodo dal 2005 al 2011 mostrano che le banche pi? piccole presentano un maggior grado di stabilit? finanziaria e di patrimonializzazione rispetto a quelle pi? grandi.
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 122&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2013-002005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().