EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Immigrazione, diritti fondamentali, lavoro

Guido Alpa

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2013, vol. 2013/3, issue 3, 349-367

Abstract: L?Unione europea da tempo ha aperto un dialogo, assunto iniziative, delineato programmi per avvicinare a s? i Paesi del Mediterraneo africano e dell?Asia minore. L?Italia, insieme con gli altri Stati che si affacciano sul Mediterraneo ? in prima linea nel promuovere progetti di cooperazione economica e sociale, di distensione politica, ma anche di accoglienza e di integrazione. Gli avvocati sostengono innanzitutto la cooperazione giudiziaria, gli scambi culturali che riguardano il diritto, e in particolare la difesa dei diritti umani. La discriminazione ? dannosa per lo sviluppo economico dei Paesi ospitanti, sia quando si fonda su motivi di "gusto" sia quando emerge dalle statistiche. Lo Stato italiano ha provveduto a tutelare gli immigrati con alcune leggi degli anni Ottanta (n. 943/1986 e n. 39/1990) e con due leggi di portata generale, la l. n. 40/1998, il t.u. del 1998 (d.lgs. 25.7.1998,n. 286) la l. n. 189/2001 e l?intervento pi? recente (l. 15.7.2009, n. 94), cui si aggiungono i decreti legislativi del 28.6.2012, n. 1 08 e 16.7.2012, n. 109 attuativi delle Direttive 2009/50/CE e 2009/52/CE. Difendere i deboli significa recuperare dignit? alla persona, ed attrezzarsi per difendere i diritti deboli. La crisi dell?egalitarismo implica che non tutti i diritti fondamentali siano tutelati con la medesima intensit? nei confronti di tutti. La distinzione delle persone effettuata secondo criteri identitari porta alla crisi della democrazia perch? legittima la differenziazione della intensit? della tutela.

Keywords: Immigrazione; discriminazione; diritti fondamentali. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 084&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2013-003002

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202

Access Statistics for this article

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2013-003002