Lo Small Business Act e l?utilizzo del Contratto di rete per uscire dalla crisi
Giuseppe Capuano
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2014, vol. 2014/1, issue 1, 29-39
Abstract:
Con l?approvazione del Governo italiano nel 2010 della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri sullo Small Business Act, in attuazione della Comunicazione della Commissione U.E. "Pensare anzitutto in piccolo" del 2008, ? iniziato un processo che ha messo al centro della riflessione sulle politiche di crescita la micro, piccola e media impresa. Il nome simbolico di "Act" dato allo SBA sottolinea la necessit? di attivare un quadro di interventi per le imprese molto articolato, grazie a dieci principi guida per la formulazione e l?attuazione delle politiche sia a livello dell?Unione europea che dei singoli Stati membri. Con lo SBA, accanto alla "politica industriale" pi? vicina alle esigenze della medio- grande impresa (MGI), si ? introdotta una "nuova politica produttiva" riferita alle micro e piccole imprese (MPI), la cui base ? formata prevalentemente da imprese terziarie, artigiane e manifatturiere, i cui interventi affiancherebbero e rafforzerebbero le misure adottate nell?ambito della "politica industriale", secondo il principio di "filiera produttiva" e delle reti di impresa. In questo contesto, affrontare il problema della limitata dimensione di impresa risulta essere propedeutico e trasversale ad ogni iniziativa di policy e il suo superamento costituisce una precondizione allo sviluppo delle nostre imprese. In questo articolo si analizzano tali criticit? con un particolare approfondimento di uno strumento, quale il Contratto di rete, che molto probabilmente costituisce una delle principali risposte al problema in un particolare momento di crisi economica.
Keywords: Small Business Act; MicroPMI; "nuova politica produttiva"; Contratto di rete. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 951&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2014-001003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().