Il ruolo delle reti pubblico-private per l?innovazione dei servizi nelle smart cities
Luisa Enrichiello and
Alessandra Marasco
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2015, vol. 2015/1, issue 1, 13-39
Abstract:
Il dibattito scientifico e le politiche europee in materia di innovazione per lo sviluppo intelligente delle citt? evidenziano il ruolo delle relazioni collaborative tra attori pubblici e privati (inclusi gli utilizzatori finali dei servizi urbani) per l?efficace implementazione di percorsi di sviluppo "smart". Tuttavia, ancora limitati sono gli approfondimenti, soprattutto di tipo empirico, tesi a comprendere le caratteristiche delle relazioni collaborative orientate allo sviluppo di nuovi servizi nell?ambito delle smart cities e i fattori che influenzano la loro efficacia. Integrando filoni teorici complementari - l?innovazione nel contesto delle smart cities, l?innovazione aperta e l?innovazione dei servizi - il lavoro mira a colmare tale gap conoscitivo attraverso l?elaborazione di un framework multidimensionale che identifica le dimensioni chiave per analizzare i driver, la struttura, le innovazioni realizzate dalle reti di innovazione smart-oriented e i fattori critici ai fini del successo dell?innovazione collaborativa nel contesto nelle smart cities. Sulla base del framework viene poi condotta un?analisi esplorativa basata su due casi studio di successo relativi a reti di collaborazione pubblico-private che hanno portato all?efficace sviluppo di nuovi servizi in due citt? europee (Amsterdam e Siracusa). I risultati dell?analisi permettono di comprendere pi? in profondit? la natura delle reti pubblico-private per l?innovazione smart-oriented e di identificare i fattori critici rispetto ai quali orientare le azioni concrete di policy makers e manager per influenzarne positivamente l?efficacia.
Keywords: Sviluppo di nuovi servizi; reti pubblico-private per l?innovazione; smart cities; casi studio (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L30 L80 O30 R0 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 035&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2015-001002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().