Quale tutela del consumatore finanziario
Giovanni Battista Pittaluga
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2016, vol. 2016/1, issue 1, 7-16
Abstract:
I rilevanti cambiamenti intervenuti nei mercati finanziari e ancor pi? le recenti crisi finanziarie hanno proposto con forza l?esigenza di un?adeguata protezione del consumatore finanziario. Tale protezione ? in primo luogo basata su appropriate forme di vigilanza macro e micro prudenziale. Tra queste ultime rivestono un ruolo primario le misure volte a salvaguardare la trasparenza delle condizioni e a proteggere il consumatore da comportamenti fraudolenti. A sua volta vanno favorite iniziative atte ad accrescere l?educazione finanziaria dei consumatori, e quindi anche l?accettazione di perdite quando il rischio assunto consapevolmente si realizza.
Keywords: Protezione consumatore finanziario; Educazione finanziaria (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: E02 G01 G28 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 683&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2016-001002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().