A proposito di Guido Calabresi, il futuro di Law & Economics
Guido Alpa
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2016, vol. 2016/2, issue 2, 227-236
Abstract:
I rapporti tra diritto ed economia si possono configurare in diversi modi e con diversi metodi. Guido Calabresi nelle sue ricerche che sono condensate nel libro su "Il futuro della Law and Economics" preferisce studiare il diritto tenendo conto anche, ma non solo, delle regole economiche, dell?ambiente, delle soluzioni ottenute mediante ricorso alle istituzioni pubbliche e alle politiche sociali. E quindi il suo approccio ? diverso rispetto a quello prevalentemente seguito denominato Economic Analysis of Law nel quale invece spetta all?economia il compito di misurare le regole giuridiche a seconda degli effetti positivi o negativi che esse dispiegano sul mercato, sicch?, in sostanza, il diritto dovrebbe mimare le regole economiche.
Keywords: Metodo; analisi economica del diritto; concezione normativa dell?economia; responsabilit? civile (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 952&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2016-002001
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().