EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Reporting di sostenibilit? degli operatori logistici in Europa: analisi degli indicatori

Enrico Massaroni, Alessandra Cozzolino (), Mario Calabrese, Ewa Wankowicz and Maura Fiore

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2016, vol. 2016/2, issue 2, 303-334

Abstract: Obiettivi: L?affermazione di una nuova concezione del valore, basata sulle qualit? e non sull?insostenibile aumento delle quantit? di merci e consumi, induce gli operatori logistici alla ricerca di azioni che possano essere nel contempo economicamente efficienti ed efficaci, ecologicamente sopportabili e socialmente giuste. Il presente lavoro ha l?obiettivo di investigare e identificare le azioni sostenibili - economiche, ambientali e sociali - intraprese dagli operatori logistici. Metodologia: Il quadro teorico ? stato costruito attraverso lo studio della letteratura accademica nazionale e internazionale. La parte empirica ? stata sviluppata attraverso l?analisi dei pi? recenti report di sostenibilit? degli operatori logistici operanti in Europa, redatti secondo gli standard della Global Reporting Initiative. Risultati: Gli operatori logistici possono contribuire in modo significativo al cambiamento paradigmatico in atto, facilitando e favorendo, in qualit? di fornitori di servizi, il raggiungimento della sostenibilit? della supply chain. Limiti della ricerca: Il presente lavoro costituisce la fase preliminare di un pi? approfondito progetto di ricerca che indaghi le iniziative di sostenibilit? degli operatori logistici a livello mondiale e che consideri un arco temporale di osservazione utile a tracciare il trend in atto. Implicazioni pratiche: Sia l?accademia che il mondo professionale possono trovare utile l?analisi della letteratura sul tema e i primi risultati ottenuti, in quanto sono posti in evidenzia i principali tratti di sostenibilit? degli operatori logistici che gi? hanno intrapreso il percorso verso la sostenibilit?. Originalit? del lavoro: Gli studi della letteratura esistente sugli operatori logistici e la sostenibilit? si basano quasi esclusivamente sulla sostenibilit? ambientale e l?ecoefficienza, mentre manca un approccio sistemico capace di superare i problemi odierni mediante la valorizzazione della multidimensionalit?. Il lavoro contribuisce a colmare questo gap.

Keywords: Gestione sostenibile della supply chain; operatori dei servizi logistici; reporting di sostenibilit? (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 956&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2016-002005

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202

Access Statistics for this article

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-24
Handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2016-002005