Il "rent to buy": problemi e prospettive di un contratto di recente tipizzazione
Davide Aramini
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2016, vol. 2016/2, issue 2, 335-351
Abstract:
Il presente contributo si prefigge di analizzare brevemente l'istituto del "rent to buy" alla luce dei principali orientamenti dottrinali emessi dopo la sua regolamentazione legislativa e delle primissime pronunce giurisprudenziali. Oltre che sull'esame generale dei profili strutturali del contratto e della relativa disciplina, ci si ? soffermati in particolare sulle caratteristiche del corrispettivo: certamente tra gli aspetti pi? innovativi che connotano questa nuova figura rispetto agli istituti tradizionali.
Keywords: Contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili; d.l. 133/2014; mercato immobiliare; propriet? immobiliare; accesso progressivo alla propriet? (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: K11 K12 R30 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 957&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2016-002006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().