La gestione dei crediti deteriorati: un percorso a ostacoli tra soluzioni individuali e soluzioni di sistema
Paola Bongini,
Maria Luisa Di Battista and
Laura Nieri
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2016, vol. 2016/3, issue 3, 439-465
Abstract:
Il rapido e consistente deterioramento del portafoglio prestiti bancari, causato dal rallentamento dell?economia nel corso degli ultimi anni, e la conseguente elevata incidenza dei crediti deteriorati (NPL) nei bilanci delle banche europee costituisce una preoccupazione per le autorit? di vigilanza, oltre che per le stesse banche. Un?elevata rischiosit? del portafoglio prestiti riduce la redditivit? delle banche e al limite ne compromette la stabilit? e al contempo ? una delle principali cause del rallentamento dell?offerta di credito, nonostante l?abbondante liquidit? immessa nel sistema dalla BCE. L?articolo si propone di analizzare, con riferimento alle banche europee e in particolare a quelle italiane, il fenomeno dei NPL e le loro conseguenze, e di individuare le soluzioni adottabili dalle singole banche ovvero a livello di sistema. Se da un lato, l?implementazione da parte delle banche di pratiche gestionali pi? efficaci ed efficienti pu? contribuire a ridurre l?incidenza dei NPL nei bilanci bancari, restano peraltro ostacoli dovuti a fattori esogeni, quali inefficienze nelle procedure di gestione delle crisi aziendali e/o nel recupero dei crediti o ancora l?assenza di un ampio ed efficiente mercato secondario per i NPL. Questo giustifica la ricerca di soluzioni di sistema, che tuttavia - a differenza di quanto accaduto in passato in altri paesi europei - non pu? contare su un consistente aiuto pubblico. Si tratta quindi di trovare un difficile bilanciamento tra costi individuali e benefici che invece quantomeno in parte sono di natura pubblica
JEL-codes: G21 G28 G33 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 546&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2016-003006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().