EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Come strutturare un sistema di contabilit? ambientale per il territorio e gli enti locali. Una proposta di integrazione fra il sistema CLEAR e l'approccio NAMEA

Alessandra La Notte and Luca Frappiccini

ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, 2009, vol. LII, issue 3, 87-107

Abstract: Negli ultimi decenni il concetto di contabilit? ambientale ha attraversato un notevole sviluppo dal punto di vista teorico, applicativo e nelle possibili utilizzazioni. Al momento presente da una parte, a livello macroeconomico, gli uffici statistici nazionali e comunitari assieme ad organizzazioni internazionali hanno lavorato ad un sistema di conti integrati economico-ambientali (SEEA) che ?completa? attraverso conti satellite il sistema di contabilit? nazionale. Dall?altra parte iniziative locali, come Agenda 21, coordinate anche da organizzazioni internazionali, come ICLEI, hanno avviato una serie di sperimentazioni che introducono la rendicontazione sull?ambiente negli enti pubblici locali. Si tratta di due sistemi diversi che operano a diversi livelli instituzionali. Ci si chiede quindi se ? possibile ed utile trovare fra essi un punto di incontro. Pu? essere utile perch?, da una parte, a scala sub-regionale una contabilit? ambientale del territorio ? del tutto assente e, dall?altra, sarebbe di aiuto una rigorosa base metodologica per la rendicontazione ambientale degli enti locali. Tale impostazione diventa possibile nel momento in cui si fa una chiara distinzione fra i moduli contabili veri e propri e gli indicatori da inserire nei documenti atti alla comunicazione. In questo lavoro si propone un sistema di integrazione fra i conti integrati economico- ambientali (SEEA) e il bilancio ambientale diffuso in molti comuni e province italiani (CLEAR). Nello specifico si presenta una possibile integrazione fra i dati NAMEA- emissioni in atmosfera e rifiuti e alcuni indicatori dei conti fisici CLEAR nella Provincia di Torino.

Keywords: Contabilit? ambientale; NAMEA; eco-budget; CLEAR; emissioni in atmosfera; indicatori ambientali (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: H76 Q53 Q56 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Riviste. ... 994&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:efeefe:v:html10.3280/efe2009-003005

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=10

Access Statistics for this article

ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:efeefe:v:html10.3280/efe2009-003005