La contabilizzazione di emissioni e concentrazioni degli inquinanti in atmosfera utilizzando conti ambientali e chain modeling
Alessandra La Notte,
Giorgio Arduino,
Franca Sordi and
Gianluigi Truffo
ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, 2009, vol. LII, issue 3, 109-139
Abstract:
Le tematiche relative alla sostenibilit? ambientale sono caratterizzate da approcci interdisciplinari. Fra i vari strumenti che tentano di integrare le componenti economiche e le componenti ambientali si menzionano i conti integrati economici e ambientali le cui diverse tipologie sono contenute nel manuale SEEA. Fra i diversi moduli di contabilit? ambientale attualmente presenti ed utilizzati NAMEA ? la matrice ?ibrida? atta a contabilizzare i prelievi e le emissioni delle attivit? produttive e delle famiglie sull?ambiente. In questo lavoro si presentano i risultati dell?applicazione NAMEA in relazione alle emissioni in atmosfera nella regione Piemonte, provincia di Torino e comune di Torino. L?utilizzazione di database ?raccolti? su territorio permette, oltre ad una puntuale analisi descrittiva e strutturale della matrice NAMEA, anche un collegamento con simulazioni relative alle concentrazioni degli inquinanti. Infatti l?utilizzo dell?Inventario Regionale delle Emissioni in Atmofera rappresenta il punto di contatto fra le cause generatrici delle emissioni elaborate attraverso NAMEA e l?effetto sull?ambiente in termini di concentrazioni elaborate attraverso la modellistica a catena. Va premesso che il processo che partendo dalle emissioni porta alle concentrazioni degli inquinanti non ? lineare, tuttavia l?elaborazione di NAMEA a livello locale e la visualizzazione congiunta di emissioni e concentrazioni pu? aiutare l?amministratore locale nella pianificazione di azioni da implementare sul territorio per migliorare la qualit? dell?aria.
Keywords: Contabilit? ambientale; NAMEA; emissioni in atmosfera; concentrazioni degli inquinanti atmosferici; modellistica a catena (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: Q53 Q56 Q58 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2009
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Riviste. ... 995&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:efeefe:v:html10.3280/efe2009-003006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=10
Access Statistics for this article
ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().