Prospettive del negoziato globale sui cambiamenti climatici
Corrado Clini
ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, 2010, issue 1, 61-66
Abstract:
Dopo che il senato USA aveva respinto la proposta di ratifica del Protocollo di Kyoto, e dopo che, nel dicembre 2000, vi era stata la rottura tra USA e Europa in occasione della COP 6, sarebbe stato necessario prendere atto che senza la partecipazione della pi? grande economia mondiale la dimensione globale del Protocollo veniva notevolmente ridimensionata. Nel 2003 l?Italia aveva invano cercato di aprire una riflessione critica sull?efficacia del Protocollo e sull?esigenza di avviare un dialogo su basi nuove con USA e Cina. Ma la UE ha insistito con un approccio unilaterale, ha convinto la Russia nel 2004 a ratificare il Protocollo senza per? alcun impegno effettivo per l?economia russa. Intanto tra il 1997 e il 2005 l?economia mondiale era cambiata, le emissioni continuavano a crescere nei paesi non coinvolti gli impegni di riduzione delle emissioni di CO2. Nel 2007 il IV rapporto IPPC e Word Energy Outlook dell?IEA avevano chiarito il ruolo marginale del Protocollo mentre a Bali si stabiliva una road map per arrivare a Copenaghen con un nuovo trattato includente USA e Cina. Ma nonostante il fallimento il modello di negoziato del Protocollo ? stato mantenuto. Invece di concentrarsi su complesse architetture legali e burocratiche, l?UE dovrebbe dedicarsi alla promozione di progetti internazionali per affrontare la sfida tecnologica globale valorizzando tutte le potenzialit? di una grande economia integrata.
Keywords: Protocollo di Kyoto; C02; cambiamenti climatici (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: Q54 Q55 Q58 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2010
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Riviste. ... 670&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:efeefe:v:html10.3280/efe2010-001005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=10
Access Statistics for this article
ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().