Il comportamento del consumatore/degustatore nel Wine Marketing. Una prospettiva per l'Italian Way of Wine
Giuseppe Festa and
Giada Mainolfi
ESPERIENZE D'IMPRESA, 2013, vol. 2013/1, issue 1, 35-57
Abstract:
Il confronto con un consumo sempre pi? attento ed esigente da una parte e con una concorrenza sempre pi? internazionale e aggressiva dall?altra spingono gli operatori del comparto vitivinicolo, soprattutto negli ultimi anni, a fronteggiare situazioni di mercato difficili e anomale. Essendo il vino un bene agroalimentare dotato di un?indubbia potenzialit? evocativa, si ritiene fondamentale rivalutare in tal senso lo studio del comportamento del consumatore enoico, al fine di educarlo a una piena consapevolezza del prodotto vino. Questo lavoro, in qualit? di conceptual paper, si concentra in particolare sulla prospettiva del consumatore quale degustatore, individuando nell?informazione, nella comunicazione e nella conoscenza del vino un percorso culturale e commerciale per la generazione di un duraturo valore economico per l?operatore vitivinicolo, soprattutto nel sistema di offerta Made in Italy, facendo allo stesso tempo un sapiente uso del fondamentale contributo del country-of-origin. Tale concezione, peraltro, permette di proporre anche un?innovativa combinazione del wine marketing mix, che potr? coerentemente articolarsi in informazione (prodotto), valutazione (prezzo), esperienza (distribuzione) ed educazione (comunicazione).
Keywords: Comportamento del consumatore; wine consumer; educational marketing; esperienza degustativa; Made in Italy; country-of-origin (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 263&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:eieiei:v:html10.3280/ei2013-001002
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=176
Access Statistics for this article
ESPERIENZE D'IMPRESA is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ESPERIENZE D'IMPRESA from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().