EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L?empowerment d?impresa attraverso il fattore EASY-INN. il caso DUPI ITALIA s.r.l

Claudia Cacia and Giuliana Sacc?

ESPERIENZE D'IMPRESA, 2013, vol. 2013/2, issue 2, 69-96

Abstract: La creazione di nuovi modelli di business sembra configurarsi quale principale effetto di una crisi che a livello globale ha destrutturato le tradizionali economie basate sul processo di industrializzazione, esigendo il confronto delle imprese su mercati maggiormente competitivi. A fronte dei mutati scenari socio-economici e politici contraddistinti da un lato, dalla destabilizzazione spazio-temporale e dall?altro, da un sempre pi? pervasiva information e communication technology, le imprese cambiano fisionomia e per farlo necessitano sempre pi? sovente di cogliere l?innovazione, oltre le classiche accezioni di prodotto e di processo. Lo studio proposto quindi tenta di indagare l?innovazione in quanto processo cognitivo di ricostruzione delle logiche think-act legate al ripensamento delle principali modalit? con cui le imprese ridefiniscono i mercati, in termini di problem solving, organizzazione, leadership e comunicazione, quattro abilit? trasversali che orientano i complessi processi di decision making che sottendono al fare impresa. In questa prospettiva , si propone il fattore easy-inn, catalizzatore dell?empowerment dell?impresa innovativa, inteso quale sintesi tra innovazione e semplicit?; un binomio irrinunciabile per frenare la corsa alla complicazione che ostacola l?ottenimento di risultati performanti da parte dell?impresa, scoraggiando soglie ragguardevoli di efficienza ed efficacia, e rallentando il conseguimento dell?eccellenza nei settori di riferimento. Lo studio seguito da un case study consente di agevolare la riflessione circa la necessit? e l?urgenza di creare nuovi modelli di business che favoriscano l?agire di impresa nella sua duplice ottica di competitivit? e consonanza nel pi? ampio sistema individui-imprese-territori.

Keywords: Impresa innovativa; Easy-Inn; Decision making; semplicit?; competitivit?; efficacia imprenditoriale (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 280&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:eieiei:v:html10.3280/ei2013-002004

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=176

Access Statistics for this article

ESPERIENZE D'IMPRESA is currently edited by FrancoAngeli

More articles in ESPERIENZE D'IMPRESA from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:eieiei:v:html10.3280/ei2013-002004