Il Parlamento dai controlli alla valutazione delle politiche pubbliche
Elena Di Carpegna Brivio
ECONOMIA PUBBLICA, 2020, vol. 2020/2, issue 2, 71-87
Abstract:
L?articolo evidenzia come la storica marginalit? delle funzioni parlamentari di controllo stia lasciando il posto a una crescente consapevolezza circa la necessi-t? di utilizzare l?istituzione della rappresentanza nazionale come il luogo in cui sviluppare la trasparenza del processo decisionale, la definizione dei livelli di re-sponsabilit? e la verifica dei risultati concretamente prodotti. La valutazione del-le politiche pubbliche, come scienza che favorisce una costante circolarit? tra analisi scientifica e decisione politica viene indicata come uno strumento di rin-novamento fondamentale.
Keywords: Parlamento; politiche pubbli-che (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D72 H70 H72 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 768&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:epepep:v:html10.3280/ep2020-002003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=16
Access Statistics for this article
ECONOMIA PUBBLICA is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA PUBBLICA from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().