Dopo la globalizzazione, il glocale
Paolo Perulli
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE, 2022, vol. XL, issue 1, 41-48
Abstract:
La conoscenza contestuale di Rullani, la coscienza dei luoghi di Becattini sono parte di un emergente paradigma glocale. Oggi, nella grande crisi di direzione della globalizzazione, questo paradigma potr? condurci a una "societ? glocale intelligente" e a grandi spazi di pianificazione adeguati alla portata della tecnica attuale e futura. A patto che esso sia il frutto di un dialogo serrato con la modernit? e il progresso da ripensare, a partire dalla partecipazione ai frutti dell?innovazione e ai diritti di propriet?, oggi interamente sequestrata dalle piattaforme digitali e da redistribuire tra nuovi soggetti individuali e collettivi.
Keywords: globalizzazione; glocale; conoscenza; catene globali del valore. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: F60 R11 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 210&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:eseses:v:html10.3280/es2022-001003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=14
Access Statistics for this article
ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().