EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Approcci innovativi per la valutazione dei Direttori Generali: evidenze preliminari per il SSN

Irene Gabutti and Daniele Mascia

MECOSAN, 2015, vol. 2015/96, issue 96, 59-79

Abstract: A partire dalle riforme degli anni Novanta, le organizzazioni sanitarie italiane hanno gradualmente acquisto una nuova identit?, avvicinandosi sempre pi?, grazie al fenomeno dell?aziendalizzazione, a caratteristiche tipiche del mondo aziendale. Esse, per esempio, sono divenute responsabili del raggiungimento del pareggio di bilancio. Si sono cos? accentuate le aspettative sulle loro classi dirigenti, e in particolare sulla nuova figura di Direttore Generale, concretizzandosi la consapevolezza di dover ricercare dei leader con ampie competenze di tipo manageriale, in grado di superare stili di gestione troppo spesso indirizzati da fattori politici. Questo studio definisce il profilo dei pi? innovativi Direttori Generali di azienda sanitaria del paese, oltre a delineare uno strumento idoneo a fornire un quadro esaustivo delle caratteristiche e competenze rilevanti per ricoprire con successo tale ruolo. Il lavoro trae spunto da una ricerca condotta da AGENAS nella quale sono stati selezionati i 19 DG pi? "innovativi" del SSN. Agli stessi ? stato somministrato un questionario semistrutturato volto a catturare informazioni aggiuntive rispetto a quelle solitamente contenute nei curricula. Queste hanno coperto sfere quali il proprio grado di ottimismo, il Locus of control, lo stile di leadership, lo stile mentale. ? cos? emerso un profilo "tipico" dei DG pi? innovativi il quale sembrerebbe testimoniare che, ai fini della propria performance, oltre alle tradizionali caratteristiche demografiche e relative al proprio percorso formativo/professionale, siano di fondamentale importanza anche caratteristiche legate alle proprie attitudini e personalit?. Lo studio ha dunque dirette implicazioni in termini di modelli di selezione e valutazione dei DG.

Keywords: Direttore Generale; comportamento organizzativo; leadership; best practice; soft skills; teorie organizzative. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 124&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2015-096004

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=180

Access Statistics for this article

MECOSAN is currently edited by FrancoAngeli

More articles in MECOSAN from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2015-096004