Controllo delle infezioni ospedaliere attraverso un sistema di sanificazione a base di probiotici: valutazione clinica ed economica
Carla Rognoni,
Silvio Brusaferro,
Elisabetta Caselli,
Luca Arnoldo,
Gabriele Pelissero,
Vincenza La Fauci,
Paola Antonioli,
Filippo Berloco,
Silvano Nola,
Nelso Trua,
Lorenzo Tognon,
Giovanni Villone,
Maddalena Coccagna,
Maria D?Accolti,
Matteo Bisi,
Luca Lanzoni,
Irene Soffritti,
Antonella Volta,
Sante Mazzacane and
Rosanna Tarricone
MECOSAN, 2018, vol. 2018/107, issue 107, 81-98
Abstract:
Le infezioni correlate all?assistenza sanitaria (ICA) rappresentano un problema globale, influenzato dalla crescente resistenza ai farmaci degli agenti patogeni associati. La persistente contaminazione delle superfici ospedaliere contribuisce alla trasmissione delle ICA, che non ? controllata in modo efficiente dai sistemi di sanificazione convenzionali. La sanificazione convenzionale, basata su agenti chimici, non impedisce la ricontaminazione, ha un elevato impatto ambientale e pu? favorire la selezione di ceppi microbici resistenti. Un sistema di igiene eco-sostenibile a base di probiotici (Probiotic Cleaning Hygiene System, PCHS) ha recentemente dimostrato di abbattere stabilmente i patogeni di superficie, senza selezionare specie resistenti agli antibiotici. Sulla base di questi risultati, ? stato effettuato uno studio per analizzare l?impatto del sistema PCHS sull?incidenza delle ICA e sugli effetti correlati, come il consumo di farmaci ICA- associato e i relativi costi. Lo studio, di tipo multicentrico pre-post-intervento, ? stato condotto per 18 mesi nei reparti di medicina interna di cinque ospedali pubblici italiani. L?intervento consisteva nella sostituzione del sistema di sanificazione convenzionale con il sistema PCHS. La carica batterica superficiale ? stata anch?essa oggetto di analisi. Globalmente sono stati esaminati 11842 pazienti e 24875 campioni ambientali. Il sistema PCHS ? risultato associato a una significativa riduzione dell?incidenza cumulativa di ICA, passando da un valore globale del 4.8% al 2.3% (OR = 0.44, IC 95% 0.35 ? 0.54) (p
Keywords: Infezioni correlate all?assistenza; resistenza antimicrobica; consumo di antibiotici; costo degli antibiotici. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2018
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 579&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2018-107005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=180
Access Statistics for this article
MECOSAN is currently edited by FrancoAngeli
More articles in MECOSAN from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().