Il contributo delle reti sanitarie "spontanee" al miglioramento degli outcome: opportunit? e sfide nella prospettiva della progettazione dei sistemi di programmazione e controllo
Vincenzo Vignieri,
Carmine Bianchi,
Astrid Pietrosi and
Giuseppe Provenzale
MECOSAN, 2019, vol. 2019/109, issue 109, 83-104
Abstract:
Il presente lavoro intende discutere il contributo che i sistemi di Programmazione e Controllo possano fornire al regolatore regionale nello sviluppo di politiche di rete in sanita. Lo scritto esamina le esperienze sulla costituzione e sull?amministrazione di reti sanitarie "spontanee" maturate da ISMETT (Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione), struttura ospedaliera istituita in Sicilia nel 1998 per l?erogazione di prestazioni di cura a elevata complessita. L?analisi del caso consentira di illustrare in che modo le reti sanitarie "spontanee" possano contribuire a un miglioramento della "salute" e generare outcome di carattere economico e sociale per l?intera comunita.
Keywords: Reti sanitarie; outcome; salute; sistemi di programmazione e controllo. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 456&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2019-109005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=180
Access Statistics for this article
MECOSAN is currently edited by FrancoAngeli
More articles in MECOSAN from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().