EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Alcune riflessioni prima di tirare le somme

Rosanna Tarricone, Aleksandra Torbica () and Valeria D. Tozzi

MECOSAN, 2020, vol. 2020/113, issue 113, 55-62

Abstract: L?intero pianeta sta attraversando una sfida senza precedenti sotto il profilo sanitario, economico e geopolitico che coinvolge oltre 4 billioni di persone in piu di 100 Paesi a vivere condizioni molto diverse dalla normalita come il distanziamento sociale, la riduzione di tutte le forme di socialita a rischio di contagio e l?isolamento. Sebbene si sia lontani da valutazioni sulle condizioni di successo di questa battaglia, in molti casi si osservano riflessioni forse frettolose sui sistemi sanitari che in tempi e condizioni differenti hanno affrontato la fase piu complessa della pandemia e sono ancora alle prese con essa. I suggerimenti proposti nel contributo hanno lo scopo di rappresentare alcune cautele (o di proporre almeno dei distinguo) nella valutazione dei sistemi. Per primo, e opportuno distinguere quanto e accaduto nel momento dell?emergenza da quanto succedeva prima. Usare la crisi per costruire giudizi sugli interi sistemi potrebbe essere non corretto e pericoloso. Meglio usare le lezioni apprese grazie a essa per riprogettare le aree di debolezza mostrate da chiunque. In secondo luogo, la pandemia ha costretto i sistemi a decidere sulla base di informazioni non certe e ambigue e (come nel caso dell?Italia) in assenza di esperienze pregresse paragonabili. In condizioni di grande incertezza forse e meglio decidere in tempi celeri, assumendosi il rischio dell?errore, che avere processi decisionali e strategie di lungo termine. Il tema della velocita sfida i sistemi pubblici e quelli democratici e in situazioni di normalita garantisce pero la "seconda chance" (razionalita da videogame). La terza cautela riguarda la centralita dei sistemi sanitari e del tema "salute" in generale per la vita delle persone e dell?economia e, mai come in questo momento, abbiamo scoperto quanto il SSN rappresenti una risorsa (e non solo un costo) per le comunita.

Keywords: Covid-19; pandemia; crisis management; valutazione sistemi sanitari; decision making. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 518&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2020-113008

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=180

Access Statistics for this article

MECOSAN is currently edited by FrancoAngeli

More articles in MECOSAN from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2020-113008