Make for Italy: il contributo di maker e stampa 3D nell?emergenza sanitaria
Nathalie Colasanti,
Chiara Fantauzzi and
Rocco Frondizi
MECOSAN, 2020, vol. 2020/113, issue 113, 139-146
Abstract:
Lo scopo del presente contributo e quello di analizzare il potenziale delle nuove tecnologie in ambito sanitario. Piu nello specifico, l?intento e quello di mostrare come, di fronte a materiali diventati irreperibili, per colpa di una produzione insufficiente e di una possibilita di acquisto all?estero venuta meno, l?open source supportata dalla stampa 3D rappresenti una soluzione valida. Con riferimento al contesto italiano, verranno presentati diversi esempi di progetti digitali che nel loro piccolo hanno permesso di attenuare l?emergenza Coronavirus in atto, evidenziando, allo stesso tempo, i numerosi aspetti che ancora meritano di essere chiariti al fine di garantirne un utilizzo immediato e sicuro.
Keywords: Open source; open innovation; movimento maker; stampa 3D; sanita. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 528&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:mesame:v:html10.3280/mesa2020-113018
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=180
Access Statistics for this article
MECOSAN is currently edited by FrancoAngeli
More articles in MECOSAN from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().