EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Sala d?attesa: numerosit? e occupazione delle generazioni in Italia

Gabriele Morettini

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro, 2014, vol. 2014/2, issue 2, 28-43

Abstract: L?articolo propone una riflessione sul tema dei rapporti tra generazioni in Italia. L?esame di alcuni dati strutturali evidenzia come nel 2011 le coorti dei baby boomers (in et? tra i 40 e 64 anni) e dei baby busters (15-39 anni) presentino forti differenze in termini di consistenza e di inserimento occupazionale. I divari sono particolarmente elevati, sia rispetto al passato che alle altre nazioni europee. La presenza di coorti caratterizzate da bassa consistenza numerica e diffusa disoccupazione contraddice il paradigma di Easterlin, che lega la parabola umana e professionale di un individuo all?ampiezza della propria generazione. Le attuali prospettive occupazionali dei giovani italiani sono ridotte dall?avversa congiuntura economica, dall?aspra e crescente competizione globale, da un mercato del lavoro congestionato dalle precedenti generazioni, pi? numerose e protette da tutele estese ed incisive. Questi problemi sono amplificati dai limiti del contesto italiano, caratterizzato da bassa mobilit? sociale, scarsa valorizzazione dell?istruzione e marginale attenzione all?universo giovanile. Il disagio ? parzialmente temperato dalle coorti pi? anziane, che offrono ai giovani un sostegno cruciale in termini di reddito, disponibilit? abitativa, garanzie finanziarie. La metafora della "fila" concilia la tesi di Easterlin con i fatti stilizzati emersi dallo studio dei dati ed evidenzia l?esistenza di un vasto problema generazionale che impone tempestivi interventi per incentivare il ricambio occupazionale, favorire la mobilit? sociale e valorizzare le competenze di molti ragazzi, costretti a macerarsi nella logorante e spesso vana attesa di un lavoro "degno".

Date: 2014
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 985&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2014-002004

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=156

Access Statistics for this article

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro is currently edited by FrancoAngeli

More articles in PRISMA Economia - Societ? - Lavoro from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2014-002004