EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Il gioco d?azzardo online dei giovani. Evoluzione temporale e sfide pandemiche

Debora Scardacchi

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro, 2022, vol. 2022/1-2, issue 1-2, 53-67

Abstract: Questo articolo si propone di studiare il gioco d?azzardo giovanile ed online: in particolare analizza come il consumo di gioco d?azzardo giovanile online si sia evoluto negli ultimi quindici anni, e sia cambiato con la pandemia. In effetti, si ritiene che il gioco d?azzardo digitale e online causino la maggior parte dei danni legati al gioco d?azzardo e contribuiscano ad un aumento dei giocatori pro-blematici. Nonostante il gioco d?azzardo sia vietato ai minori, degli studi mostra-no che questi sono sia spettatori che protagonisti di attivit? di gioco online e fi-sico. Le misure di lockdown adottate durante la pandemia hanno limitato l?accessibilit? del gioco d?azzardo fisico, mentre potrebbero aver accelerato la diffusione del gioco d?azzardo online. I lockdown, infatti, hanno favorito l?uso di Internet tra i giovani e probabilmente hanno determinato un aumento del gioco d?azzardo online, soprattutto tramite smartphone, nell?ambito delle attivit? onli-ne svolte pi? frequentemente. In teoria, la necessit? della registrazione tramite carta d?identit? e della carta di credito dovrebbe limitare il gioco d?azzardo on-line per giovani e minori, ma ? necessaria un'indagine pi? approfondita. Pertanto, combiniamo una serie di statistiche nazionali sul gioco d?azzardo (dati ESPAD, IPSAD e ISS), con il fine di analizzare le principali tendenze sulla preva-lenza di gioco, i profili di rischio e la spesa, nonch? di cercare le sue relazioni con altre dipendenze o fattori contestuali. La limitatezza dei dati rende il quadro composito, e occorrerebbero evidenze lon-gitudinali. I lockdown sembrano aver favorito una certa sostituzione tra gioco fisico e online. I dati sul consumo giovanile portano a concludere che, sebbene possa esserci stato un certo aumento del gioco online, il processo ? ancora agli inizi e sono necessarie politiche efficaci per ridurre l?accesso dei minori al dila-gare dell?azzardo online.

Keywords: gioco d?azzardo giovanile; gioco d?azzardo online; Covid19; ESPAD; regolamentazione (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 977&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2022-001004

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=156

Access Statistics for this article

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro is currently edited by FrancoAngeli

More articles in PRISMA Economia - Societ? - Lavoro from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2022-001004