EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Isolamento professionale e inclusione nell?esperienza del lavoro da remoto durante la pandemia in Italia

Micol Bronzini, Enrico Cori, Daria Sarti and Teresina Torre

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro, 2022, vol. 2022/1-2, issue 1-2, 68-89

Abstract: Durante il lockdown, il lavoro da remoto ? divenuto il ?nuovo modo? di lavorare. Le soluzioni adottate, repentinamente e spesso senza una adeguata preparazione, rappresentano, per gli studiosi di organizzazione, una preziosa opportunit? di esplorare questioni molto rilevanti. In questo articolo si affrontano i temi dell?inclusione e dell?isolamento. Nello studio, i risultati del lavoro a distanza vengono analizzati in modo integrato rispetto alle pratiche manageriali derivanti dalla sua adozione ed il focus ? sulle relazioni tra alcune delle dimensioni relati-ve all'attuazione ? strumenti di coordinamento e controllo e processi di supporto sociale ? e le percezioni di isolamento e/o inclusione da parte dei dipendenti. I dati analizzati sono stati raccolti attraverso un'indagine quantitativa, effettuata subito dopo la fine del primo lockdown (marzo-maggio 2020) su un campione di 254 lavoratori da remoto inseriti in contesti strutturati gerarchicamente. I risul-tati dell'analisi mostrano che sia gli strumenti di coordinamento e controllo dei risultati, sia il supporto organizzativo e quello dei colleghi rafforzano il senso di appartenenza, orientando positivamente il rapporto tra esperienza di lavoro a distanza e percezione di inclusione. La ricerca ribadisce la criticit? delle scelte di progettazione dei sistemi di coordinamento e controllo nel favorire alti livelli di inclusione, ma allo stesso tempo evidenzia i limiti dell'azione progettuale, che ne-cessita di essere integrata da uno sforzo volto a promuovere il supporto sociale sul lavoro.

Keywords: Lavoro da remoto; isolamento professionale; inclusione; coordi-namento e controllo; supporto sociale; pandemia da Covid-19 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 978&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2022-001005

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=156

Access Statistics for this article

PRISMA Economia - Societ? - Lavoro is currently edited by FrancoAngeli

More articles in PRISMA Economia - Societ? - Lavoro from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:pripri:v:html10.3280/pri2022-001005