L'abbinamento dei dati da fonti diverse: una proposta per integrare dati amministrativi e campionari a livello locale
Mauro Mussini,
Lisa Crosato (lisa.crosato@unive.it),
Paolo Mariani and
Zavanella Biancamaria
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, 2011, vol. 2011/3, issue 3, 87-114
Abstract:
L?articolo affronta il tema dell?abbinamento di dati provenienti da fonti di diversa natura, amministrativa e campionaria, disponibili a livello locale. Si indagano gli aspetti metodologici dell?abbinamento dei dati provenienti dall?indagine sui consumi delle famiglie milanesi, condotta da Camera di commercio di Milano e Comune di Milano, con i dati dell?archivio del data warehouse AMeRIcA, che integra l?archivio tributario dell?Agenzia delle entrate e l?archivio dell?Anagrafe del comune di Milano. L?obiettivo conoscitivo dell?abbinamento ? l?arricchimento delle informazioni separatamente contenute nei due archivi, creando un archivio integrato che abbini le informazioni sul reddito e i consumi. Per eseguire l?abbinamento si utilizza una tecnica di abbinamento quasi-esatto. Essa prevede l?impiego di vari criteri decisionali per stabilire se una coppia di record sia da abbinare. Questa strategia di abbinamento consente di evidenziare la capacit? identificativa delle variabili di abbinamento disponibili. I risultati della procedura confermano la fattibilit? dell?integrazione tra gli archivi delle due fonti considerate. L?archivio integrato risultante offre l?opportunit? di effettuare analisi statistiche dettagliate sulle famiglie, descrivendo ciascuna di esse in base a informazioni demografiche, reddituali e relative alle scelte di spesa. Inoltre, dal punto di vista metodologico, i risultati dell?esercizio di abbinamento assumono particolare rilievo in considerazione del fatto che l?esperienza condotta con riferimento all?area del comune di Milano potrebbe essere ripetuta in maniera analoga anche per altre realt? locali (comuni, province o citt? metropolitane), data la disponibilit? delle fonti utilizzate in questo studio.
JEL-codes: C49 C81 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 329&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2011-003004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=142
riviste@francoangeli.it
Access Statistics for this article
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato (rosato@francoangeli.it).