EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Capitale fiduciario e sviluppo a livello regionale: un?analisi esplorativa del ruolo del capitale civico e morale

Carla Altobelli and Gaetano Fausto Esposito

RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, 2014, vol. 2014/3, issue 3, 5-39

Abstract: A partire dallo studio di Edward Banfield del 1958 diverse ricerche hanno esaminato il nesso tra aspetti fiduciari, istituzioni e sviluppo economico a livello regionale. Minore ? stata l?attenzione sul ruolo dell?imprenditorialit? sui processi fiduciari e le relazioni con il sistema istituzionale. Il paper, partendo da una scomposizione del capitale fiduciario in capitale sociale, capitale civico e capitale morale, verifica il ruolo delle istituzioni formali e l?influenza di questi fattori sullo sviluppo, formulando alcune ipotesi sul grado di sostituzione/complementariet? tra istituzioni formali e informali. Gli autori elaborano un modello regionale in cui il livello di sviluppo ? funzione del capitale sociale, del capitale civico, di quello morale, del grado di efficienza delle istituzioni formali e del livello di imprenditorialit?, sottoponendolo a test econometrici. Utilizzando un panel di dati disponibili a livello regionale per gli anni 1995-2012, con le variabili espresse in logaritmi (per ottenere dai coefficienti stimati delle misure di elasticit? immediatamente confrontabili), attraverso uno stimatore a effetti fissi, gli autori ottengono risultati significativi e di segno corretto per tutti gli indicatori a livello nazionale. Tre i principali risultati: il ruolo del capitale civico e del capitale morale nel favorire l?imprenditorialit? sembra in generale superiore a quello del capitale sociale, oltre che di maggiore impatto al Nord rispetto alla media del Paese. L?effetto (negativo) dell?inefficienza delle istituzioni formali ? differenziato per il Centro-Nord e il Mezzogiorno: un sistema istituzionale inefficiente penalizza certamente il Sud in misura lievemente superiore rispetto alla media italiana, mentre non ? possibile trarre conclusioni univoche per il Centro-Nord dove la stima di questa variabile non ? significativa. Infine, il contributo dell?imprenditorialit? ? pi? rilevante al Sud. La presenza di una cultura imprenditoriale attiva ? essenziale per lo sviluppo, risultato particolarmente importante nelle aree con livelli di prodotto pro-capite pi? bassi. Pertanto nelle regioni in ritardo di sviluppo, fino a quando non si sar? consolidato uno stock adeguato di capitale fiduciario, il funzionamento delle istituzioni formali e la presenza di un?imprenditorialit? di mercato, incideranno sullo sviluppo pi? che nel resto del Paese: se le politiche per il Sud aumentassero l?efficienza delle istituzioni formali, promuovendo un ambiente pi? favorevole all?imprenditorialit?, tali aree potrebbero avere una maggiore crescita, riducendo il divario con il resto del Paese.

Keywords: Sviluppo regionale; istituzioni; capitale sociale; capitale civico; capitale morale; imprenditorialit? (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: O12 O43 R11 Z13 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 390&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2014-003001

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=142

Access Statistics for this article

RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2014-003001