Piccole imprese e family business: evoluzione, divari territoriali, governance e competitivit?
Marco Pini and
Paolo Quirino
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, 2016, vol. 2016/2, issue 2, 71-100
Abstract:
Il principale obiettivo dello studio ? quello di acquisire elementi utili sulle performance registrate dalle piccole imprese (aventi fino a un massimo di 49 addetti) e su altre caratteristiche strutturali e dinamiche che ne giustifichino quei cambiamenti che si reputano necessari di fronte a uno scenario internazionale in continua fibrillazione. L?analisi si ? basata sui dati di un?indagine campionaria sul complesso delle imprese ? stratificate per classi di ampiezza ? effettuata nel 2015: un?indagine che ha rilevato molte notizie concernenti le strategie aziendali perseguite, l?andamento economico, le attivit? di innovazione svolte, la presenza sui mercati esteri, la digitalizzazione ecc., che sono state utilizzate come indicatori segnaletici del livello di competitivit?. L?elaborazione ? stata effettuata distinguendo i dati delle piccole imprese da quelli delle medie e grandi (con 50 e pi? addetti) globalmente considerate; e, all?interno delle piccole imprese, quelle familiari in senso stretto (nelle quali la famiglia detiene sia il controllo della propriet? sia la governance) e quelle, sempre familiari ma allargate alla governance (la famiglia detiene la propriet?, ma non la gestione dell?attivit? aziendale che ? delegata invece a soggetti esterni). Dall?esame dei risultati della ricerca ? emerso che, fatta eccezione di alcuni aspetti del capitale umano e di particolari forme di innovazione (come quelle connesse all?organizzazione e al marketing), il gruppo delle piccole imprese presenta: a) divari generalmente accentuati, e statisticamente significativi, rispetto alle corrispondenti performance evidenziate dalle imprese medio-grandi; b) una forte diversit? tra Centro-Nord e Mezzogiorno a parit? di dimensione; c) inoltre, nell?ambito delle family business, i migliori risultati, con divari statisticamente significativi, sono quelli conseguiti dalle imprese familiari allargate alla governance, che prevalgono quasi sempre sulle altre.
Keywords: Piccole imprese; imprese familiari; governance aziendale; divari territoriali; competitivit?; innovazione (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: D22 G32 L25 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 724&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2016-002003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=142
Access Statistics for this article
RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().