Equit? orizzontale nei trasporti pubblici locali
Marco Brambilla and
Stefano Erba
SCIENZE REGIONALI, 2003, vol. 2003/2, issue 2
Abstract:
Il paper analizza le tariffe del trasporto pubblico locale in termini di equit? orizzontale. La attuale situazione appare infatti non equa, in quanto il trasporto ? venduto a prezzo identico a prescindere dalla qualit? e dai costi di produzione del servizio erogato, pur essendo sussidiato con fiscalit? generale. Ne deriva la necessit? di provvedere alla definizione di un sistema tariffario che tenga conto delle effettive differenze nel servizio offerto. Ad una introduzione di carattere generale, fa seguito una focalizzazione sul tema del trasporto su ferro. Viene quindi proposto uno schema tariffario dove il prezzo di vendita ? funzione di alcuni parametri: distanza, velocit? commerciale, frequenza, cadenzamento, comfort, esternalit? positive. Alcuni pesi introdotti sono funzione della modalit? di assegnazione del servizio; al contrario, alcune ipotesi discendono da valutazioni di natura politica sull?importanza ed il ruolo di alcuni parametri.
Date: 2003
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 708&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2003-002003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().