Gli effetti dell'Unione Europea sulla specializzazione e la competitivit? regionale
Santino Piazza and
Vittorio Ferrero
SCIENZE REGIONALI, 2004, vol. 2004/2, issue 2
Abstract:
Gli effetti dell'Unione Europea sulla specializzazione e la competitivit? regionale (di Vittorio Ferrero e Santino Piazza) - ABSTRACT: Il lavoro analizza l?effetto della progressiva integrazione economico-monetaria a livello europeo sul commercio estero delle regioni italiane. L?analisi degli scambi commerciali delle regioni con l?Unione europea non fa emergere modificazioni di rilevo nella concentrazione e specializzazione a livello locale, anche se denota un certo grado di trasformazione della struttura delle esportazioni regionali. Inoltre, nella maggior parte dei casi, non sembrano essersi prodotti effetti di convergenza fra le strutture delle esportazioni regionali e quella prevalente nell?Unione europea, mentre la struttura dei vantaggi comparati rispetto all?Unione europea mantiene i suoi punti di forza nei settori di tradizionale specializzazione, con una tendenza alla concentrazione, indicando possibili fragilit? del modello di specializzazione italiano e costituendo fonte di possibili shock asimmetrici rispetto all?area monetaria comune.
Date: 2004
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 964&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2004-002003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().