Un?analisi empirica del brain drain per i paesi del Nord Africa verso i principali paesi Europei
Romano Piras and
Anass Bensaid
SCIENZE REGIONALI, 2011, vol. 2011/1, issue 1, 81-108
Abstract:
L?obiettivo principale di questo lavoro ? quello di capire quali siano i principali fattori che determinano le migrazioni degli individui maggiormente istruiti da alcuni paesi della sponda Sud del Mediterraneo, verso i principali paesi europei. I nostri risultati confermano le conclusioni raggiunte dai piu recenti lavori empirici sulle migrazioni qualificate internazionali. In particolare viene evidenziato che i differenziali di reddito, i tassi di disoccupazione, i precedenti legami coloniali e la lingua comune, nonch? la spesa sociale e la popolazione nei paesi di destinazione influenzano in maniera decisiva il tasso migratorio degli individui altamente qualificati. Contrariamente alle aspettative, n? la distanza geografica, n? gli effetti di network appaiono influenzare i flussi migratori qualificati.
Keywords: Migrazioni internazionali; mobilita geografica; brain drain (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: J11 J61 R23 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2011
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 560&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2011-001004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().