Una o infinite dimensioni urbane ottime? Alla ricerca di una dimensione di equilibrio
Roberto Camagni,
Roberta Capello and
Andrea Caragliu
SCIENZE REGIONALI, 2013, vol. 2013/3, issue 3, 53-88
Abstract:
Questo articolo affronta il tema della dimensione ottima della citt?, abbandonando le ipotesi di unicit? di una dimensione urbana ottima universalmente valida, e che ciascuna citt? operi in base a funzioni di costo e beneficio proprie. Viene presentato un nuovo modello per la dimensione urbana di equilibrio, stimato su un campione di 59 Aree Urbane Funzionali (FUA) europee e viene dimostrato che le specificit? urbane quali funzioni, qualit? della vita, diversit? settoriale, e conflitti sociali permettono di spostare verso l?alto o il basso le curve di costo e beneficio legate alla dimensione urbana. I risultati empirici identificano dimensioni urbane di equilibrio diverse, e il termine di errore viene interpretato come l?effetto della governance urbana.
Keywords: Dimensione urbana d?equilibrio; funzioni urbane; reti di citt?. Classificazione (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: R00 R11 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2013
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 614&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2013-003003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().