Il PGT di Milano, perequazione, diritti edificatori e diritti dei cittadini
Giorgio Goggi
SCIENZE REGIONALI, 2014, vol. 2014/2, issue 2, 87-100
Abstract:
Il PGT di Milano, approvato nel 2012, ha introdotto un particolare tipo di perequazione urbanistica, cosiddetta "generalizzata", che consente l?impiego dei diritti volumetrici, generati dalle aree vincolate, su tutto il territorio comunale a prescindere dall?area da cui sono spiccati e dal loro valore relativo. Una fattispecie originale che non ha riscontro nella normativa e nelle precedenti esperienze di pianificazione. Si ? voluto prospettare le presumibili ricadute negative - economiche e giuridiche - che l?applicazione di questo istituto potr? causare ai diritti dei cittadini, agli operatori immobiliari, alla gestione della pianificazione urbanistica comunale e dall?attivit? delle amministrazioni comunali.
Keywords: Perequazione urbanistica generalizzata; ricadute negative; diritti dei cittadini. Classificazione (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: O21 R38 R52 R53 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 414&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2014-002007
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().