Caratteristiche delle imprese ed eterogeneit? degli effetti degli incentivi alla r&s
Marusca De Castris and
Guido Pellegrini
SCIENZE REGIONALI, 2015, vol. 2015/3 Suppl., issue 3 Suppl., 61-79
Abstract:
Questo lavoro si propone di misurare l?influenza delle diverse caratteristiche di impresa sull?impatto degli strumenti di incentivazione, che puo essere eterogeneo. L?analisi empirica si focalizza sugli strumenti per il finanziamento di progetti privati in r&s in Italia. Vengono sviluppati alcuni strumenti metodologici non parametrici capaci di identificare e sottoporre a test la presenza di eterogeneita degli effetti rispetto ad alcune specifiche dimensioni di analisi. I risultati mostrano che, sebbene nel complesso gli strumenti di incentivazione abbiano avuto un?efficacia modesta, alcune caratteristiche, come l?essere esportatore ed effettuare ricerca intramuros, influenzano in modo statisticamente significativo l?entita degli effetti dell?intervento.
Keywords: R&s; sussidi; eterogeneita degli effetti. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L52 O31 O38 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2015
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 625&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:scresc:v:html10.3280/scre2015-s03004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=103
Access Statistics for this article
SCIENZE REGIONALI is currently edited by FrancoAngeli
More articles in SCIENZE REGIONALI from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().